Google+

lunedì 5 agosto 2013

Petizione: Costituzione, "non vogliamo la riforma della P2". Firma l'appello

Nessun commento:

Buongiorno a tutti,


vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo appello, lanciato un mese fa da Antonio Padellaro direttore di "il Fatto Quotidiano".


Per maggiori e più dettagliate informazioni, pubblicherò a seguire il testo della petizione, che comunque potrete trovare anche su Change.org appena deciderete di firmare. Aspettando l'ultima firma che chiuderà la petizione, colgo l'occasione per ringraziare tutti per la partecipazione.
In fondo al testo troverete il link per arrivare direttamente alla pagina che vi consentirà di apporre la vostra importantissima firma.


APPELLO:
Ignorando il risultato del referendum popolare del 2006 che bocciò a grande maggioranza la proposta di mettere tutto il potere nelle mani di un "Premier assoluto", è ripartito un nuovo e ancor più pericoloso tentativo di stravolgere in senso presidenzialista la nostra forma di governo, rinviando di mesi la indilazionabile modifica dell'attuale legge elettorale.


sabato 3 agosto 2013

Chiamiamola tortura: per l’introduzione del reato nel codice penale italiano

Nessun commento:
Avevo già in almeno altre due occasioni trattato il tema "Tortura" per l'introduzione del reato di tortura nel codice penale.* in Italia, ed oggi torno a chiedere 5 minuti del vostro tempo per firmare una petizione proposta da Associazione Antigone.
Qui sotto vi riprongo l'appello che comunque ritroverete sul sito. Spero sinceramente che chiunque di voi legga questo articolo firmi anche la petizione. 

Grazie a tutti per la collaborazione, 
redazione +InfoLab0.1 

- APPELLO -
Chiamiamola tortura: per l’introduzione del reato nel codice penale italiano (scarica il documento PDF). In Italia la tortura non è reato. 





venerdì 2 agosto 2013

Lo Stato abbandona Valeria Grasso togliendole i contributi

Nessun commento:
L'amara scoperta della testimone di giustizia, inserita nel programma di protezione.

Valeria Grasso

Che Stato è quello che abbandona i testimoni di giustizia togliendo i contributi previsti dal programma protezione senza neanche avvisare? 

E’ questa la domanda che sorge spontanea una volta che si viene a conoscenza di quanto accaduto all'imprenditrice palermitana Valeria Grasso (foto).
Sono due anni ormai che è entrata nel programma di protezione testimoni dopo che ha avuto il coraggio di ribellarsi al gioco del racket facendo arrestare i suoi estorsori, appartenenti al clan Madonia fra cui Maria Angela Di Trapani.


giovedì 1 agosto 2013

20 anni di razzismo in Italia

Nessun commento:
Perché razzisti ignoranti continuano a prosperare nell'Italia multiculturale?

L'Italia sta cambiando ma la "battuta" razzista sul ministro Cécile Kyenge dimostra perché il progresso è un processo lento e difficile.


"Amo gli animali, ma quando la vedo, non posso non pensare a un orango". Sono queste le parole pronunciate dal politico italiano Roberto Calderoli su Cécile Kyenge, il ministro nero dell'Integrazione, in occasione di un recente festival organizzato dal suo partito, la Lega Nord. E su Kyenge, chiamata a ricoprire la carica di ministro ad aprile, Calderoli ha aggiunto che "forse dovrebbe fare il ministro nel suo Paese. È anche lei a far sognare l'America a tanti clandestini che arrivano qui".




E' arrivato il Bonus Energia 2013: Ecco come averlo

Nessun commento:



Il Bonus Energia è stato emesso dal Governo per aiutare quelle famiglie che hanno bisogno di un aiuto economico, garantendo loro un notevole risparmio. A rendere operativo il Bonus Energia 2013 è l’Autorità per l’energia in collaborazione con i vari Comuni.


Da notare che il bonus per l’energia elettrica viene riconosciuto anche a persone con handicap fisici, o con necessità di apparecchiature salvavita.

Possono usufruire al bonus:


Articoli più letti

^ Torna su
itemscope itemtype="http://schema.org/Blog">