
Prima di pubblicare l'articolo in questione vorrei fare un breve ma significativo appello.
Se vogliamo cacciare Equitalia dalle nostre città e fare in modo che il concetto scritto qualche righe sopra diventi realtà, invito Liste civiche, comitati e associazioni di tutta Italia ad assumere iniziative in questa direzione: FATE PRESSIONE SUI VOSTRI COMUNI - ANCHE ORGANIZZANDO PETIZIONI O MANIFESTAZIONI - affinchè chiudano Equitalia!!!

Cosa hanno in comune queste località? Si sono liberate in anticipo dalle catene di Equitalia. Sono diventate libere, umane, efficienti.Dal primo gennaio 2013 la legge 201/2011 prevede che i Comuni gestiscano da soli l'attività di riscossione. Perché aspettare? Non c'è una sola buona ragione per affidarsi a Equitalia. Il comune di Oristano ne è la dimostrazione. La gestione diretta dei tributi ha portato sia risparmi sui costi di 150,000 euro (Il Comune che riscuote in proprio i suoi tributi non deve pagare l'aggio a Equitalia), sia un aumento del gettito di 650.000 euro. Meno costi, più ricavi. Non solo, anche più liquidità in cassa. "Risorse immediatamente disponibili a differenza di quanto avveniva con la gestione Equitalia quando la liquidazione delle somme avveniva entro i due anni successivi all'emissione del ruolo'', da una nota del Comune di Oristano. Di fronte a questi dati la domanda è allora: "A cosa è servita Equitalia in questi anni? A cosa è servito un intermediario che si è frapposto tra i cittadini e gli enti? All'aumento dei tassi di interesse? Al pignoramento delle case? Alla lentezza amministrativa?"Oristano è un esempio, ma non il solo, dell'inutilità del ricorso a Equitalia per l'ente che gli affida la riscossione dei tributi. Se cittadini e Comuni non traggono benefici da Equitalia perché continuare e, soprattutto, di chi è stata questa brillante idea di disintermediare i pagamenti a un ente terzo? A che pro? Il Comune non è un ente impersonale, è sul territorio, conosce spesso il contribuente e le sue difficoltà. Può in caso di necessità di una famiglia indigente posporre, dilazionare, cancellare un pagamento. Si chiama umanità. I Comuni dovrebbero accelerare l'uscita da Equitalia già nel 2012 e predisporsi per il gennaio 2013.
Equitalia in quanto tale non è responsabile, è un bersaglio. I responsabili sono coloro che l'hanno istituita.
Fuori equitalia dalle nostre vene!!! succhiasangue di merda!!!!
RispondiElimina